Vai al contenuto
Incontri al Casale

Incontri al Casale

Associazione Scientifica Umanistica

  • Home
  • Storia
  • Filosofia
  • Contatti
  • Iscrizioni
  • Libri
  • CasaleRosamelia

L’ Acidosi Metabolica: inquadramento generale – 29° Congresso Nazionale FADOI Rimini, 17 Maggio 2024



24 maggio 2024 sgambatof

Posted in Pubblicazioni, Scientifiche

Navigazione articoli

“Conclusioni nel discorso di congedo dopo 40 anni di vita Ospedaliera”
Commemorazione del Prof. RICCARDO MARANO Co-Fondatore della FAPOI e FADOI – Associazioni degli INTERNISTI OSPEDALIERI

12 commenti a “L’ Acidosi Metabolica: inquadramento generale – 29° Congresso Nazionale FADOI Rimini, 17 Maggio 2024”

  1. Teresa falco ha detto:
    24 maggio 2024 alle 21:26

    Buonasera prof.
    Argomento interessante con una spiegazione eccellente.
    È sempre un piacere ascoltarla ed imparare da lei .

    Rispondi
    1. SGAMBATO FRANCESCO ha detto:
      25 maggio 2024 alle 22:49

      SE TUTTE LE INFERMIERE (ED ANCHE I MEDICI) FOSSERO COSI’ DESIDEROSE
      DI APPRENDERE AVREMMO SEMPRE UN CORPO SANITARIO DI ECCELLENZA.

      Rispondi
  2. Efisio Chessa ha detto:
    25 maggio 2024 alle 10:52

    Sei un grande Francesco.

    Rispondi
    1. SGAMBATO FRANCESCO ha detto:
      25 maggio 2024 alle 22:44

      E’ LA SARDEGNA AD ESSERE’ GRANDE NON SOLO PER LE SUE BELLEZZE NATURALI
      MA ANCHE GRAZIE AI SUOI ABITANTI.

      Rispondi
  3. Antonella Giordano ha detto:
    26 maggio 2024 alle 0:35

    È sempre un piacere ascoltarla poiché sa rendere piacevoli e comprensibili gli argomenti più ostici della medicina.

    Rispondi
    1. SGAMBATO FRANCESCO ha detto:
      26 maggio 2024 alle 16:28

      L’Ospedale di Arienzo (Caserta) ha la fortuna di avere una eccellente nefrologa
      appassionata conoscitrice dell’equilibrio acido-base e notoriamente dotata di
      una riconosciuta grande umanità.

      Rispondi
  4. Paolo Reale ha detto:
    27 maggio 2024 alle 9:07

    Grande prof. Sapete rendere sempre gli argomenti più ostici di una semplicità sorprendente. Grazie sempre

    Rispondi
  5. Gaetano ha detto:
    27 maggio 2024 alle 19:15

    Addentrarmi in questi percorsi accidentati e acidosi per me è cosa ardua. Tuttavia, la parola del sapiente mi è stata di aiuto a trovare il giusto cammino.
    Un abbraccio carissimo.

    Rispondi
  6. Giovanni Puglisi ha detto:
    29 maggio 2024 alle 1:59

    Maestro i miei rispetti Le siamo GRATI per queste preziose condivisioni

    Rispondi
    1. SGAMBATO FRANCESCO ha detto:
      29 maggio 2024 alle 14:14

      SONO IO GRATO PER L’ ATTENZIONE PRESTATA DA PARTE DI COSI’
      AUTOREVOLE ED ILLUSTRE COLLEGA, CHE MERITA IL TITOLO DI
      MAESTRO PIU’ DEL SOTTOSCRITTO.

      Rispondi
  7. Ersilia ha detto:
    1 giugno 2024 alle 8:27

    Bellissima e chiarissima lezione. Grazie

    Rispondi
  8. Palma ha detto:
    8 giugno 2024 alle 14:11

    GRAZIE, lezione esaustiva.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L’ABC dell’Equilibrio Acido Base


ABC

Categorie

  • Convegni
  • Eventi
  • Novità
  • Poesie
  • Pubblicazioni
    • Scientifiche
    • Umanistiche
  • Recensioni
  • Senza categoria

Commenti

  • SGAMBATO FRANCESCO su I ‘fondamentali’ dell’equilibrio acido-base ‘umanizzato’ senza gli inutili logaritmi. Parte prima
  • Alessandro Ferretti su I ‘fondamentali’ dell’equilibrio acido-base ‘umanizzato’ senza gli inutili logaritmi. Parte prima
  • SGAMBATO FRANCESCO su IL MISTERO DELL’ “AMMORE” – La diagnosi differenziale aggiornata
  • clemente bernardo su IL MISTERO DELL’ “AMMORE” – La diagnosi differenziale aggiornata
  • clemente bernardo su Un nuovo personaggio del Presepe

Archivio

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
Powered by WordPress | Website by DxTechNet.com