Vai al contenuto
Incontri al Casale

Incontri al Casale

Associazione Scientifica Umanistica

  • Home
  • Storia
  • Filosofia
  • Contatti
  • Iscrizioni
  • Libri
  • CasaleRosamelia

’O patto c’ ’o Pataterno

DA “I QUIZ UNIVERSALI”

’O PATTO C’ ’O PATATERNO

Ma, ’o Signore esiste o no?
Vola ’ncielo o sta pe’ terra?
Ce perdona sempe o no?
Porta ’a pace o cerca ’a guerra?

Tene ’nmano nu bastone
quann’ aspetta ’a fore ’a tomba?
cu ’na barba ’e nu barbone
e ’na voce che (con voce tonante) rimbomba?

O ce accoglie cu dolcezza?
ce fa pure nu sorriso
e ce dice; (con voce dolce) “Ueh, ’a bellezza!
benvenuto in Paradiso!”

Io me sonno tutt’ ’a scena,
cu S. Pietro a fianco a fianco,
che Le dice areto ’a schiena:
(con voce in sordina) “Sta arrivanno pure Franco!”.

(Il Signore, con voce tonante)   “Finalmente!… Quando passa?
Già mi stavo a preoccupà”.
(S. Pietro, con voce giustificante)   “Ma ’a mugliera nun ’o lassa
pe’ mannarlo…. all’aldiquà;

e s’ ’o stregne forte, forte”.
(voce femminile implorante)   “Nun me po’ lassa’ ccà sola,
e, si chesta add’esse’ ’a sorte,
voglio di’ quacche parola:

“Neh, Signo’, Te voglio bene,
nun puo’ farme stu dispietto,
tanto ’o core nun ’o tene,
si tu ’o cerchi dint’ ’o pietto.

Chillo, ’o core, a me m’ha dato,
pecchè sulo a me… vvò bene,
chillo, a me… m’ha cunsegnato
e mò, isso… m’appartene.

Si t’’o puorte ’nParaviso,
senza core,…. è nu misfatto,
Te conviene ’e fa’ buon viso
si Tu accietti chistu patto:

io t’’o porto,… pure ’o core,
che, ’o saje, nun t’appartiene,
si Tu sciglie bona l’ ora,
pe’ ce fa’ murì’….assieme.

T’ ’o cunsegno, tutto ’o core,
si stasera me prommetti,
che ce fai murì’ d’Ammore,
abbracciati, stritti – stritti;

e si ce puorti ’nParaviso,
cu ’na mano dint’ ’a mano,
e a S. Pietro dai l’avviso:
(con voce tonante)   “Nun ’e fa’ durmì’ luntano !”.

Cecco Gambizzato, Dic 2002

Morale della favola:

“Dio esiste !.
Non sappiamo ancora se ha la barba di un barbone
o se porta in mano un bastone,
ma ora sappiamo che ha la voce tuonante.

Egli fa di tutto per apparire burbero e severo,
ma è molto buono e ci perdona sempre,
perché Dio è Amore
e, in fondo,
è Lui
che ha insegnato a tutti
che è l’Amore a trionfare sempre.”

                       Cecco Gambizzato, Dic 2002

26 maggio 200211 marzo 2019 sgambatof

Posted in Poesie, Umanistiche

Navigazione articoli

Il poeta
La camorra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L’ABC dell’Equilibrio Acido Base


ABC

Categorie

  • Convegni
  • Eventi
  • Novità
  • Poesie
  • Pubblicazioni
    • Scientifiche
    • Umanistiche
  • Recensioni
  • Senza categoria

Commenti

  • Argia Spacagna su I ‘fondamentali’ dell’equilibrio acido-base ‘umanizzato’ senza gli inutili logaritmi. Parte prima
  • SGAMBATO FRANCESCO su I ‘fondamentali’ dell’equilibrio acido-base ‘umanizzato’ senza gli inutili logaritmi. Parte prima
  • Alessandro Ferretti su I ‘fondamentali’ dell’equilibrio acido-base ‘umanizzato’ senza gli inutili logaritmi. Parte prima
  • SGAMBATO FRANCESCO su IL MISTERO DELL’ “AMMORE” – La diagnosi differenziale aggiornata
  • clemente bernardo su IL MISTERO DELL’ “AMMORE” – La diagnosi differenziale aggiornata

Archivio

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
Powered by WordPress | Website by DxTechNet.com