Vai al contenuto
Incontri al Casale

Incontri al Casale

Associazione Scientifica Umanistica

  • Home
  • Storia
  • Filosofia
  • Contatti
  • Iscrizioni
  • Libri
  • CasaleRosamelia

Storia

Atto costitutivo della Associazione Scientifico-Umanistica, avente la denominazione di “Incontri al Casale”.

L’anno duemilaquindici, il giorno 11 (undici) del mese di Ottobre, in Roma, …. è stata costituita una Associazione Scientifico-Umanistica avente la denominazione di “Incontri al Casale”.
L’Associazione ha finalità esclusivamente scientifico-umanistiche ed in particolare si prefigge di:

    • favorire l’aggiornamento medico professionale in tutti i campi delle scienze mediche, biologiche e tecnologiche, con i mezzi ritenuti più idonei (conferenze, corsi di aggiornamento, pubblicazioni, riviste, biblioteca, etc.);
    • promuovere gli scambi culturali a livello nazionale ed internazionale (congressi, viaggi di studio, corsi di frequenza, etc.);
    • favorire la diffusione della cultura umanistica in tutte le sue sfaccettature (storia, filosofia, arte, pittura, scultura, musica, informatica, etc.)
    • favorire la qualificazione del personale paramedico.

L’associazione non ha alcuna finalità di lucro.
La sede legale dell’Associazione è in Maddaloni (Caserta), via Ficucella 192/2, presso il “Casale Rosamelia”, messo a disposizione dalla Sig.ra Napolitano Elvira.
La durata della Associazione, l’organizzazione, il funzionamento e la vita di essa sono disciplinate dallo Statuto che si allega al presente Atto.
……………………………
L’anno sociale ha inizio il 1° gennaio e termina il 31 dicembre.
Il primo esercizio sociale si chiude il 31/12/2016.
Il Presidente viene, dai comparenti, delegato a compiere tutte le pratiche e le formalità occorrenti per la legale costituzione della Associazione e per la iscrizione della stessa nei registri secondo le norme vigenti.
All’uopo, il Presidente viene espressamente autorizzato, dai componenti del Consiglio Direttivo, ad introdurre, da solo, nel testo del presente atto e dello statuto, quelle modifiche, soppressioni ed aggiunte che fossero richieste dalle competenti autorità.
Imposte e spese dell’Atto, e sue conseguenziali, sono a carico della Associazione, la quale richiede di beneficiare di tutte le agevolazioni fiscali, esistenti in materia di costituzione di Associazioni, dalle leggi emanate ed emanande nel territorio nazionale.
I comparenti, dopo aver avuto lettura e presa visione del presente Atto, lo approvano liberamente in toto.

STATUTO ASSOCIAZIONE

L’ABC dell’Equilibrio Acido Base


ABC

Categorie

  • Convegni
  • Eventi
  • Novità
  • Poesie
  • Pubblicazioni
    • Scientifiche
    • Umanistiche
  • Recensioni

Commenti

  • antonio su “Nonnità e vecchiaia” di Cecco Gambizzato
  • Sergio Riso su Il BUON RICORDO autore Cecco Gambizzato
  • Roberto Nuzzo su Il BUON RICORDO autore Cecco Gambizzato
  • felice avella su A Punta Ala e i Bivii della Medicina di Francesco Sgambato
  • GIUSEPPE LA BROCCA su A Punta Ala e i Bivii della Medicina di Francesco Sgambato

Archivio

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti

Newsletter

Inscrivetevi per ricevere le novità nella vostra Email!

Please wait
Powered by WordPress | Website by DxTechNet.com