Vai al contenuto
Incontri al Casale

Incontri al Casale

Associazione Scientifica Umanistica

  • Home
  • Storia
  • Filosofia
  • Contatti
  • Iscrizioni
  • Libri
  • CasaleRosamelia

“Incontri al casale” Appuntamenti Scientifico-Umanistici – 2019

8° CORSO PRATICO POST-UNIVERSITARIO
IN TEMA DI EQUILIBRIO IDRO–ELETTROLITICO-
ACIDO–BASE-OSMOLARE-VOLEMICO.
OLTRE IL MODELLO DI STEWART


PROGRAMMA SCIENTIFICO

Lunedì, 6 MAGGIO 2019


Sessione mattutina Tutor Moderatore: Francesco Sgambato

Ore 08.30 Inaugurazione del Corso

08.45 L’equilibrio idro-elettrolitico. L’acqua e il Sodio.
I rapporti con il Cloro. Discussione 15’ (Francesco Sgambato)

09.45 Le iposodiemie Discussione 15’ (Francesco Sgambato)

10.30 ’A tazzulella ’e cafè (e non solo) all’aria aperta nell’ aia

10.50 Le ipersodiemie Discussione 15’ (Cosimo Caporaso)

11.30 Le ipopotassiemie Discussione 15’ (Alfonso Pedicini, Ester Sgambato) )

12.10 Rapporti tra gli equilibri Acido-Base, Idro-Elettrolitico, Osmolare, Volemico
ed Eccitabilità Neuro-Muscolare Discussione 15’ (Francesco Sgambato)

13.15 Discussione plenaria

13.30 Colazione di lavoro, all’aria aperta nell’aia


Sessione pomeridiana Moderatore: Cosimo Caporaso

14.30 Il Magnesio: l’elettrolita dimenticato Discussione 10’ (Luca Milano, Nunzio Marino)

15.00 Le iperpotassiemie Discussione 10’ (Alfonso Pedicini)

15.30 Il Calcio ed il Fosforo nella pratica clinica Discussione 10’ (Sergio Prozzo, Ester Sgambato)

16,00 N’ata tazzulella ’e cafè (e non solo) all’aria aperta nell’ aia

16.30 L’utilizzo razionale dei Bicarbonati Discussione 10’ (Francesco Tomaciello, Piscitelli Giovanni Leone)

17.00 Il metodo di Stewart: come rendere più complicate le cose già non semplici.
In risposta: Scacco matto al pH in cinque mosse. Discussione 10’ (Francesco Sgambato)

17.45 Discussione plenaria

18.00 Chiusura del Corso e consegna dei certificati

 

———————————————————————

http://incontrialcasale.casalerosamelia.com

L’evento è rivolto a Max. N° 30 Medici, Farmacisti, Biologi, Infermieri, Tecnici di laboratorio
Discipline : MEDICINA INTERNA; NEFROLOGIA MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO; GERIATRIA; ANESTESIA E RIANIMAZIONE; CARDIOLOGIA; EMATOLOGIA; ENDOCRINOLOGIA; GASTROENTEROLOGIA; MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA; MALATTIE INFETTIVE; MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E DI URGENZA; NEUROLOGIA; ONCOLOGIA; UROLOGIA; PATOLOGIA CLINICA ( LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO-CLINICHE E MICROBIOLOGIA ) ; MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA )

Segreteria Organizzativa:
Associazione Scientifica-Umanistica “Incontri al Casale”
Dott. Luca Milano, Piscitelli Giovanni Leone, Sergio Prozzo, Ester Sgambato

La quota di iscrizione è di € 150.00 (euro centocinquanta)

Per regolarizzare l’iscrizione seguire le istruzioni nella pagina “Iscrizioni”

PER COMUNICAZIONI
e-mail: incontrialcasale@gmail.com

e-mail: sgambatof@gmail.com

TELEFONO 0823 808566 oppure 328 4491155

Per raggiungerci seguire le indicazioni alla pagina “Contatti”

QUESTO CORSO VUOLE ESSERE PIU’ AVANZATO RISPETTO AI PRECEDENTI, PUR MANTENENDO
LO STESSO SPIRITO PRATICO E COLLEGIALE.

Noi Medici occupiamo, comunemente, molto tempo della nostra vita professionale (universitaria e post-universitaria) a inseguire citochine sempre più numerose dal meccanismo sempre più indeterminato, prostaglandine dalle sigle sempre più incomprensibili, lipoproteine a densità varia sempre meno memorizzabili, e ci sentiamo frustrati se non conosciamo l’ultima forma levogira dell’ennesimo nuovo farmaco introdotto in commercio. Contemporaneamente, anche per colpa dell’impiego di tutto il tempo suddetto (che non lascia spazio utile residuo), siamo costretti a trascurare lo studio, più approfondito e più ripetitivo, di quegli elementi (quali il sodio, l’ossigeno, gli idrogenioni, il bicarbonato ecc.) che sono, invece, essenziali per il mantenimento della vita.
La conoscenza di queste problematiche (tipica della cultura internistica) è indispensabile in tutti i campi della Medicina e diventa vitale nelle situazioni cliniche acute e/o critiche.
Molti decessi “per cause imprecisate” sono dovuti a squilibri idro-elettrolitici e acido-base, la cui correzione non sempre è facile, legata come è ad uno studio approfondito delle situazioni “complesse” che si vengono a creare.
Sono cruciali, ovviamente, la diagnosi precisa e la scelta della terapia, ma ancor di più le dosi ed i tempi di somministrazione, cui deve essere dedicata la massima attenzione per evitare errori irreversibili.
Molte volte la vita stessa dei nostri pazienti dipende da queste decisioni delicate, assunte in maniera appropriata.
E non importa, poi, che “nessuno se ne accorga”, perché in fondo si è lavorato solo modificando le dosi e i tempi di infusione, cose che in genere non fanno scalpore, ma esprimono (per chi è competente) la sintesi dell’esperienza, della cultura, della prudenza e, quindi, della razionalità e dell’Arte del Medico.
Questo Corso aiuta a familiarizzare con l’argomento in modo pratico, clinico, senza sovrastrutture inutili.

NON SONO PREVISTI CREDITI ECM

SCARICA IL PROGRAMMA DEL CORSO

11 marzo 201911 marzo 2019 sgambatof

Posted in Convegni, Eventi, Novità commento a “Incontri al casale” Appuntamenti Scientifico-Umanistici – 2019

Ristampa 2019 della edizione 2016


QUESTA NUOVA EDIZIONE 2019 E’SOLO UNA RISTAMPA DELLA PRECEDENTE EDIZIONE 2016,
CON PICCOLE CORREZIONI E QUALCHE INTEGRAZIONE.
L’UNICO NUOVO CAPITOLO AGGIUNTO, N° 47, DEDICATO ALLA CRITICA DEL MODELLO DI STEWART,
PUÒ ESSERE ANCHE LETTO E SCARICATO, GRATIS, A QUESTO LINK:
http://incontrialcasale.casalerosamelia.com/archives/474
CHI E’ IN POSSESSO DELLA PRECEDENTE EDIZIONE NON HA BISOGNO DI PROCURARSI
IL NUOVO LIBRO.

Scarica la presentazione della nuova edizione 2019:

ABC2019_01_25

11 marzo 2019 sgambatof

Posted in Novità, Pubblicazioni, Scientifiche commento a Ristampa 2019 della edizione 2016

Modello di Stewart: Come rendere più difficili le cose già non semplici

scarica l’articolo “Modello di Stewart: Come rendere più difficili le cose già non semplici”:

capitolo47

28 febbraio 2019 sgambatof

Posted in Pubblicazioni, Scientifiche commento a Modello di Stewart: Come rendere più difficili le cose già non semplici

Cancellare l’equazione di Hasselbach dai libri di testo!

scarica l’articolo “Cancellare l’equazione di Hasselbach dai libri di testo”:

GIN_103_FINALE_1-2019

28 febbraio 201911 marzo 2019 sgambatof

Posted in Pubblicazioni, Scientifiche commento a Cancellare l’equazione di Hasselbach dai libri di testo!

Capitoli complessi, in cornice rossa, non indispensabili per la pratica clinica

scarica l’articolo “Capitoli complessi, in cornice rossa, non indispensabili per la pratica clinica”:

CAPITOLO13

12 febbraio 2019 sgambatof

Posted in Pubblicazioni, Scientifiche commento a Capitoli complessi, in cornice rossa, non indispensabili per la pratica clinica

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

L’ABC dell’Equilibrio Acido Base


ABC

Categorie

  • Convegni
  • Eventi
  • Novità
  • Poesie
  • Pubblicazioni
    • Scientifiche
    • Umanistiche
  • Recensioni

Commenti

  • test1 su Interrelazioni esistenti (ed ineludibili) tra gli equilibri idro elettrolitico, acido base ed osmolare.

Archivio

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti

Newsletter

Inscrivetevi per ricevere le novità nella vostra Email!

Please wait
Powered by WordPress | Website by DxTechNet.com